Presso il Servizio Ambulatoriale di Recupero e Rieducazione Funzionale vengono trattati casi di menomazione e disabilità di minore complessità, sia in seguito alla dimissione dalla degenza che in pazienti provenienti dal proprio domicilio.
Patologie Trattate
Disturbi e patologie di natura neurologica (disturbi del movimento in esiti di emiparesi-plegia, traumi cranici, interventi neurochirurgici encefalici, malattie degenerative)
Disturbi della colonna vertebrale (lombalgia, cervicalgia associata o meno ai disturbi dell’equilibrio, dorsalgia, scoliosi, esiti di chirurgia vertebrale)
Disturbi del cingolo scapolo-omerale (tendinopatia degenerativa della cuffia dei rotatori, borsite di spalla, capsulite adesiva, esiti di fratture e/o lussazioni, chirurgia di spalla)
Disturbi e patologie del menisco, legamenti del ginocchio (ricostruzione LCA, trattati o meno chirurgicamente, esiti di politraumatismi)
Conseguenze di traumi vertebro-midollari
Disturbi ed patologie di natura vascolare (arteriopatia obliterante degli arti inferiori, amputazioni) e linfatica (linfedema post mastectomia, ecc.)
Disturbi ed patologie di natura respiratoria
Patologie di carattere degenerativo poliarticolare (artrosi, artriti di varia etiologia)
Valutazione e prevenzione del rischio cadute nel paziente geriatrico
Prenoting
Prenota online esami e visite mediche presso le sedi di Fondazione Teresa Camplani in modo facile e veloce, ovunque tu sia.